Home » Cerca Risultati per "" - Pagine 7
In ricordo di Francesco
Articolo

Francesco Petrioli ha lavorato all’Università di Siena in qualità di tecnico di microscopia ottica ed elettronica, iniziando la sua carriera presso l’Istituto di Istologia ed Embriologia Generale. Negli ultimi anni è stato collaboratore alla didattica al Museo Anatomico “Leonetto Comparini. … Continua a leggere

OLIVO
Pagina

Olivo Olea europaea L . L’olivo è un albero sempreverde, molto longevo e di 10-15 m di altezza, appartiene alla famiglia delle Oleaceae. Le radici sono prevalentemente di tipo fittonante nei primi anni di vita, poi si trasformano quasi completamente … Continua a leggere

GINESTRA COMUNE
Pagina

Ginestra comune Spartium junceum L. La ginestra comune, appartenente alla famiglia delle Fabaceae, è una pianta arbustiva alta fino a 2 m ed è originaria dell’area mediterranea. I fusti sono eretti o ascendenti, cilindrico-giunchiformi, fibrosi, tenaci, cavi, di colore verde, … Continua a leggere

kaki
Pagina

KAKI Diospyros kaki Thunb Il cachi o kaki è un albero da frutto, appartenente alla famiglia delle Ebenacee. È originario dell’Asia orientale (Cina nord-occidentale) e si estese per coltivazione in Corea e Giappone sin da tempi antichi. Fu introdotto in … Continua a leggere

Alloro
Pagina

Alloro Laurus nobilis L. L’alloro è un piccolo albero o arbusto sempreverde dioico e poco longevo. La specie, appartenente alla famiglia delle Lauraceae, è originaria del mediterraneo ed oggi è una delle piante caratteristiche della macchia mediterranea. La sua chioma … Continua a leggere

Quercia
Pagina

Quercia Quercus sppl.   Le querce sono specie comuni all’interno della flora italiana, alcune sono esotiche introdotte per ornamento. Fanno parte della famiglia delle Fagaceae. Quercus cerris L.: Grande albero, può raggiungere i 35 m di altezza. La corteccia, nei … Continua a leggere

Abete
Pagina

Abete bianco Abies alba Mill. e Abete rosso Piceae abies (L.) H. Karst L’abete è un albero resinoso di alto fusto, buono per le costruzioni, il cui tronco si innalza molto da terra. Il nome abete lo si vuole congiunto … Continua a leggere

Stella di Natale
Pagina

Stella di Natale Euphorbia pulcherrima Willd E’ un piccolo arbusto che appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae originario del Messico, dove cresce spontaneo. Questa pianta è legata al nostro Natale dalla cultura statunitense che l’ha eletta pianta simbolo delle festività. Caratteristica … Continua a leggere

Pungitopo
Pagina

Pungitopo Ruscus aculeatus L.   E’ una monocotiledone appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Pianta erbacea, perenne, sempreverde, cespugliosa è alta 20-80 cm con rami verdi ramificati nella parte terminale. E’ una pianta dioica, estremamente rustica, resistente al freddo e all’inquinamento. … Continua a leggere

1 4 5 6 7 8 9 10 29