Home » Cerca Risultati per "" - Pagine 24
Fisiologia
Pagina

La collezione di strumenti di Fisiologia conta 238 pezzi, molti dei quali provenienti dalla dotazione del Gabinetto di Fisiologia in uso nel XIX secolo: apparecchi usati per la stimolazione elettrica, per la registrazione di parametri elettrici e meccanici, strumenti acustici, … Continua a leggere

Gli strumenti del medico condotto
Pagina

Il medico condotto, oltre a ricoprire il ruolo di ufficiale medico, era il tutore della salute di una intera comunità e univa alla preparazione ed esperienza medica quella conoscenza del malato e della famiglia che acquisiva nel corso delle visite. … Continua a leggere

Gli strumenti per lo studio dell’Anatomia
Pagina

Tra gli strumenti utilizzati per lo studio dell’Anatomia, oltre alla dissezione, ai preparati e ai modelli, sono fondamentali le tavole anatomiche, disegni che riproducono le diverse parti del corpo umano. Grande innovatore in tale campo è stato il senese Paolo … Continua a leggere

Ginecologia, Ostetricia e Pediatria
Pagina

Tre settori dell’arte medica che si intrecciano e si diversificano nelle loro storie, negli ambiti di intervento e di competenza, nelle modalità di insegnamento, e che si riuniscono in questa Collezione comprendente preziosi modelli settecenteschi in terracotta utilizzati per la … Continua a leggere

Anestesiologia
Pagina

La collezione di Anestesiologia consta di oltre 200 strumenti e apparecchi che testimoniano l’evoluzione tecnologica e medica avvenuta in questo campo nel XX secolo. Comprende inoltre anche numerosi ferri chirurgici provenienti dall’ex Spedale Santa Maria della Scala, a dimostrazione della … Continua a leggere

Il Museo di Strumentaria medica
Pagina

Il Museo conserva importanti collezioni di strumenti e apparecchiature mediche e scientifiche. Tra queste, la collezione di antichi strumenti medici (circa 6000 reperti dal XVII al XX secolo) che comprende apparecchi, arredi e ferri ottocenteschi dell’ex Spedale Santa Maria della Scala, … Continua a leggere

Collezione di Strumenti di Fisica
Pagina

Il museo ospita una delle più pregevoli collezioni storiche di strumentaria scientifica dell’ateneo senese con circa 400 oggetti in perfetto stato di conservazione, che testimoniano la storia e l’evoluzione dell’insegnamento della fisica dalle origini a medicina fino alle ricerche dell’Istituto … Continua a leggere

Orari e biglietti botanico
Pagina

Orari di apertura Tutti i giorni dell’anno secondo il seguente calendario: dal 29 maggio al 12 settembre: 9.30 – 18.30 con uscita entro le ore 19.00; dal 13 settembre al 24 ottobre: 10.00 – 17.30 con uscita entro le ore … Continua a leggere

1 21 22 23 24 25 26 27 29