Corso di formazione in “Catalogazione dei beni culturali con SIGECweb e valorizzazione del patrimonio culturale digitale” A. A. 2022/2023
L’Università di Siena ha istituito, anche per l’anno accademico 2022/2023, il corso di formazione in “Catalogazione dei beni culturali con Sigecweb e valorizzazione del patrimonio culturale digitale”.
Il corso, che ha una durata di 42 ore e rilascia 5 CFU, si svilupperà in 3 moduli di 14 ore ciascuno. Si terrà nel mese di maggio 2023, secondo questo calendario, garantendo la massima interazione tra docenti e partecipanti anche attraverso una serie di esercitazioni pratiche che rappresentano il valore aggiunto di questo percorso formativo.
Le domande di ammissione devono essere effettuate entro il 15 marzo 2023 esclusivamente online tramite la segreteria on line dell’Università di Siena.
L’obiettivo del corso è quello di formare i partecipanti alla conoscenza di base della disciplina catalografica, ponendo grande attenzione anche alla fruizione dei dati catalografici per una valorizzazione del patrimonio digitale. Saranno messi a disposizione dei partecipanti i saperi e gli strumenti necessari alla catalogazione informatica dei beni culturali secondo normative e standard dettati dall’Istituto Centrale del Catalogo e delle Documentazione (ICCD), compresi quelli in sperimentazione. Attraverso l’uso del Sistema Informativo Sigecweb saranno condotte le esercitazioni con differenti tipologie di schede catalografiche.
Referenti del Corso
Angela Caronna
angela.caronna@unisi.it
Antonio Giudilli
antonio.giudilli@unisi.it